Descrizione
Residenza sanitario assistenziale per disabili (RSD) vicinanze Olgiate Molgora cerca educatore rsd.
Descrizione mansione:
. Collaborazione per la parte educativa alla stesura dei Progetti Individuali;
· Partecipazione alla programmazione generale ed individuale delle attività dopo la raccolta di
informazioni, osservazioni, valutazioni e confronti;
· Progettazione e realizzazione di laboratori di attività manuali, espressive, creative e di
mantenimento delle capacità cognitive, motorie e sociali con attenzione agli obiettivi presenti nei
PI, ai materiali, spazi, tempi e modalità di svolgimento;
· Compilazione del diario integrato per monitoraggio ospiti e siglatura delle attività eseguite sul
gestionale in uso;
· Effettuazione delle verifiche in itinere e finali;
· Partecipazione alle equipe e stesura del verbale per le equipe multidisciplinari;
· Partecipazione alle decisioni educative riguardanti gli ospiti: l’EDU se ne fa promotore e referente
per i colleghi, collabora a presidiarne l’attuazione, rileva criticità e propone modifiche;
· Affiancamento al personale sanitario ed assistenziale per gli atti assistenziali della vita quotidiana,
per la parte di propria competenza (assistenza ai pasti, ai momenti di alzata e messa a letto
pomeridiana, se richiesto);
· Partecipazione alla formazione ed eventuale supervisione clinica;
· Svolgimento dell’attività di tutoring per gli studenti tirocinanti
Requisiti richiesti: laurea triennale in Educazione professionale o in Scienze dell’educazione
Prerequisiti:
− Iscrizione all’albo professionale
− Possesso della patente B per la guida di automezzi
− Eventuale permesso di soggiorno in corso di validità
− Svolgimento orario su 5 giorni/settimana, dal lunedì al venerdì tra le 8.00 alle 21.00, con una
turnazione il sabato e la domenica secondo programmazione
− Accompagnamento degli ospiti in attività all’esterno della struttura e durante le vacanze quando
vengono organizzate
− Disponibilità alla frequenza di corsi di aggiornamento organizzati dall’Ente
Comptetenze richieste:
Area personale e emotivo relazionale: cura di sé aspetto e puntualità; autoconsapevolezza e analisi critica di sé; adattabilità e flessibilità; disponibilità ai rapporti interpersonali e capacità di lavorare in team; abilità di comunicazione e gestione delle informazioni; negoziazione e gestione dei conflitti.
Area programmatoria e decisionale (equipe): capacità di pianificare e organizzare il lavoro (fiducia ed autoefficacia); partecipazione ed iniziativa; aderenza agli obbiettivi dell’equipe; capacità di osservazione e comunicazione; innovatività e miglioramento continuo; visione generale del lavoro; adesione alle proposte formative.
Area operativa: conoscenza e applicazione dei protocolli e dei piani di lavoro; utilizzo delle risorse materiali, gestione del tempo e rispetto delle scadenze; qualità e accuratezza del lavoro; capacità di problem solving e gestione criticità; gestione della relazione con l’utenza; conoscenze di base generali; conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; utilizzo di strumenti informatici (PC, tablet, posta elettronica).
Tipologia contrattuale: tempo determinato 6 mesi.
Orario di lavoro: turni nella fascia oraria 08.30 - 20.30.
Per candidarsi: gli interessati che visionano l'annuncio dal sito www.lavoro.provincia.lecco.it possono effettuare direttamente la propria autocandidatura compilando i dati richiesti e allegando il proprio cv. La candidatura è indirizzata direttamente all'azienda.
L'annuncio potrà essere tolto anticipatamente in caso di raggiungimento di un numero considerevole di autocandidature.