Rinnovati i protocolli con Ens e Uici

Servizi a favore di disabili sensoriali.

pubblicato il 10 marzo 2025

Immagine che raffigura Rinnovati i protocolli con Ens e Uici

La Provincia di Lecco, con determinazioni dirigenziali 1539 del 18 dicembre 2024 e 161 del 19 febbraio 2025, ha rinnovato per il 2025 i protocolli d’intesa con l’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti Ets Aps (Uici) e l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi Ets Aps (Ens).

La Provincia di Lecco da anni sostiene la fattiva collaborazione con le due associazioni per i servizi che erogano a sostegno della popolazione adulta con disabilità di tipo sensoriale.

Il loro prezioso contributo favorisce la realizzazione degli interventi rispondenti alla domanda di maggior autonomia delle persone con disabilità per l’accesso agli uffici e la fruizione dei servizi pubblici nella provincia di Lecco.

Attraverso il concorso di più soggetti professionali, l’Uici, l’Ens e la Provincia di Lecco collaborano affinché alle persone sorde, cieche e ipovedenti siano proposti percorsi di accompagnamento e di socializzazione, al fine di sottrarli al rischio di una crescente emarginazione.

A sostegno delle spese per lo svolgimento delle loro attività di promozione e per la valorizzazione di alcune attività specifiche che verranno realizzate nel 2025, la Provincia di Lecco riconosce all’Ens l’importo complessivo di 11.800 euro e all’Uici l’importo complessivo di 8.400 euro.

L’associazione Uici si è infatti impegnata a progettare un corso di formazione di avviamento alla conoscenza delle tecnologie assistive rivolto a persone con problemi di vista per promuovere la loro autonomia ed inclusione.

L’associazione Ens prevede un servizio specialistici di interpretariato nel linguaggio dei segni (Lis) a supporto dei sordi che usufruiranno dei servizi del Collocamento mirato e del sistema dotale (Piano Disabili e Programma Gol).

Con la collaborazione della Provincia di Lecco l’Ens ha, inoltre, programmato il corso di alfabetizzazione della lingua dei segni italiana indirizzate alla cittadinanza per sensibilizzare i cittadini alla lingua Lis.

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 10:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri