Lunedì 17 febbraio, nella sede della Provincia di Lecco, si è svolta la prima giornata del percorso di formazione rivolto agli utenti del Collocamento mirato inseriti nel Progetto di rete.
Il progetto, dal titolo L’inclusione lavorativa efficace orientata al progetto di vita: costruire un linguaggio comune e condividere buone prassi, rientra nella più ampia azione di sistema regionale Azione di rete per il lavoro Ambito disabilità – mod. B coordinato dalla Provincia di Lecco.
L’obiettivo di questi incontri formativi di tipo laboratoriale è quello di fornire ai partecipanti l’occasione di incrementare, oltre alle proprie conoscenze e competenze su temi relativi al lavoro, anche le proprie soft skills, fondamentali per un inserimento lavorativo efficace.
Non secondario è anche l’obiettivo di favorire il senso di appartenenza al gruppo e la condivisione degli obiettivi del progetto.
L’incontro è stato guidato da due formatrici della Cooperativa sociale Il Seme, uno dei sette enti appartenenti al catalogo provinciale disabilità, alla presenza della referente dell’Associazione La Nostra Famiglia, ente capofila del progetto, e di un’operatrice del Collocamento mirato della Provincia di Lecco.
All’incontro, incentrato principalmente sulla condivisione degli obiettivi generali del progetto e sui prerequisiti lavorativi, ha partecipato in modo attivo la quasi totalità degli utenti iscritti al progetto, dimostrando capacità di mettersi in gioco, di riflettere sui propri vissuti sul tema del lavoro e di confrontarsi con i pari sulle proprie esperienze.