Down Job: concluso il corso di formazione

Il progetto mira a promuovere l’autonomia lavorativa di persone con sindrome di Down.

pubblicato il 7 febbraio 2025

Immagine che raffigura Down Job: concluso il corso di formazione

Venerdì 31 gennaio si è concluso il corso di formazione che ha visto coinvolti i ragazzi del progetto sperimentale Down Job finanziato sia con risorse afferenti al Piano disabili che con risorse sulla misura Gol.

Il progetto, volto a promuovere l’autonomia lavorativa di persone con Sindrome di Down, prevede, tra le varie azioni, un percorso formativo per l’acquisizione di nuove competenze, ma anche il consolidamento di quelle già possedute.

L’erogazione della formazione, in capo a Ial – Innovazione apprendimento lavoro, è iniziata lunedì 25 novembre per un totale di 44 ore: 20 ore sono state dedicate alle competenze relazionali per il lavoro, 4 ore sulla sicurezza base per il lavoro e 16 ore sul corso Haccp sulla sicurezza e salute alimentare.

Il corso si è rivelato interessante e utile per i ragazzi, che si sono sentiti coinvolti e che hanno partecipato attivamente.

Il passo successivo sarà l’attivazione di un tirocinio extracurricolare, della durata di sei mesi, che consentirà il rafforzamento delle abilità apprese attraverso un’esperienza on the job.

Sono già stati identificati i contesti di inserimento dei tirocinanti, bar o piccole caffetterie dove i ragazzi, opportunamente monitorati dal servizio Collocamento mirato della Provincia di Lecco e accompagnati da un tutor, potranno mettere in pratica quanto appreso durante il percorso formativo.

Ultimo aggiornamento: 13/02/2025, 10:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri